Le risposte che cercavi

Domande Frequenti

Qui di seguito troverai le risposte alle domande più frequenti. Se non dovessi trovare ciò che cerchi, puoi contattarci tramite i nostri canali Social o inviando una mail a info@naturveg.com.

Puoi assumere i nostri prodotti vegan seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta o secondo le indicazioni specifiche del tuo nutrizionista, del medico o del tuo trainer, adattando quindi il dosaggio, per renderlo più idoneo alle tue esigenze.

Perché siamo l’unica azienda Italiana 100% Vegan. I nostri integratori proteici vegetali non contengono OGM, conservanti, coloranti o additivi chimici. La materia prima con la quale produciamo i nostri integratori vegetali proviene esclusivamente da fornitori italiani ed europei certificati. Scegliere Naturveg, significa scegliere un prodotto di alta qualità, garanzia di benessere e di rispetto per il consumatore.

I nostri integratori proteici vegetali possono essere assunti tranquillamente da tutti. Nei nostri prodotti non troverai mai ingredienti OGM, additivi chimici o conservanti, ma solo materie prima di alta qualità. Se vuoi conoscere più nel dettaglio i vantaggi delle proteine vegetali, clicca qui.

Puoi assumere i nostri prodotti vegan seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta o secondo le indicazioni specifiche del tuo nutrizionista, del medico o del tuo trainer, adattando quindi il dosaggio, per renderlo più idoneo alle tue esigenze.

Certo! Puoi assumere i prodotti Naturveg ogni giorno, l’importante è non superare le quantità indicate.

Le porzioni variano secondo il prodotto o le indicazioni che lo specialista (trainer, medico, esperto nella nutrizione) ti sta indicando.

Nella sezione “Avvertenze” di ogni etichetta, sono presenti le specifiche per l’uso corretto della linea Naturveg.

Certamente, oltre agli integratori specifici per lo sport, ve ne sono molti altri, indicati per il benessere e l’efficienza quotidiana.

Insieme ad un’alimentazione bilanciata e varia, possono contribuire al controllo e alla regolazione del peso corporeo. Ovviamente segui sempre le indicazione del tuo medico o del nutrizionista o dietologo.

Noi non vogliamo convincere nessuno, in quanto è un percorso di crescita individuale, ma c’è già chi ha fatto questa scelta, chiedi al loro: Paul Mc Cartney, Morrissey The Smits, Brad Pitt, Bryan Adams, James Cameron, Alanis Morissette, Sinéad O’Connor, Ozzy Osbourne, Alec Baldwin, Bill Clinton, Daryl Hannah, Jenny McCarthy, Michelle Pfeiffer, Joaquin Phoenix, Alicia Silverstone, Ben Stiller, Pamela Anderson, Scott Adams, Prince, Umberto Veronesi, Margherita Hack; Carl Lewis, Martina Navratilova, Edwin Moses, Marco Olmo, Mike Tyson e tanti tanti altri “famosi” e non.

Il latte vaccino può essere tranquillamente sostituito con prodotti di origine vegetale, i latti vegetali appunto che hanno caratteristiche nutrizionali migliori di quelle del latte vaccino: latte di soia, latte di riso, latte di avena e di mandorle, magari una prova si può anche fare…

La carne fa bene, il latte fa bene, l’ovetto la mattina fa bene….
 
La carne non contiene fibre ma è piena di colesterolo e di grassi. L’OMS stima che in Europa 130 milioni di persone sono colpite ogni anno da intossicazione alimentare e dichiara: il rischio maggiore è la produzione di cibo animale, è da di che nascono i pericoli più gravi per la salute, per esempio le contaminazioni da salmonella, campylobacter, escherichia poli e yersinia. E’ inoltre risaputo essere causa di molti tipi di cancro, malattie cardiache, ipertensione e diabete mellito e colesterolo.
 
Il latte (dicono che il latte fa bene alle ossa) ma chi lo dice dovrebbe informarsi meglio…
Il latte è un alimento ideale, ma solo per il lattante e solo il latte umano.
Il latte vaccino è come un usuraio che vi fa un prestito e se non gli ridate tutto con gli interessi vi manda un picchiatore a spaccarvi le ossa.
Il latte contiene calcio ma anche proteine animali acide, che per essere smaltite consumano calcio; le proteine del latte sommate a quelle provenienti dalla carne e pesce, costringono l’organismo a sottrarre calcio alle ossa, per poter provvedere al loro smaltimento. Il latte presta un po’ di calcio ma alla fine ne consuma più di quello che dà.
 
Per capire appieno quanto innaturale sia bere il latte animale e mangiare latticini, basti pensare che il latte è un alimento di cui ogni mammifero si deve nutrire solo fino allo svezzamento, non oltre, e ogni specie deve bere il proprio specifico latte, perché solo quello della sua specie contiene le proporzioni corrette di proteine, acqua, grassi, lattosio. Un cucciolo di una specie non può bere il latte di un’altra, tanto che anche per i lattanti umani, il latte da usare quando la madre non è in grado di allattare non è certo il latte di mucca (cosa che metterebbe in pericolo la vita stessa del bambino), ma un latte artificiale, detto “latte formulato” o “latte adattato” che simula il più possibile quello umano. E perché mai dovremmo bere latte dopo lo svezzamento, e per di più quello di un’altra specie? Proprio perché il latte è fatto per i mammiferi appena nati,non è un alimento adatto a un adulto, e nemmeno ad un bambino di qualche anno. Gli esseri umani sono gli unici animali che hanno un comportamento cosi innaturale, che va contro la loro stessa fisiologia. Non per niente, nel mondo circa i tre quarti degli adulti sono intolleranti al lattosio, cioè sono privi dell’enzima (lattasi) necessario ad agire sullo zucchero che si trova nel latte (lattosio); questo impedisce loro di digerire adeguatamente il latte e conduce a malattie del sistema digerente più o meno serie.
 
E infine ci sono problemi relativi alla semplice igiene e alle malattie di cui soffrono le mucche da latte. Molte mucche soffrono di mastite in quanto costrette a produrre una quantità di latte pari a 10 volte l’ammontare che sarebbe necessario per nutrire il proprio vitello. Gli animali da allevamento sono animali poco sani in quanto tenuti in condizioni di sofferenza, e mantenuti in salute solo grazie alla gran quantità di farmaci e antibiotici mescolata ai mangimi. Il latte di mucca quindi, è un liquido ben poco sano, che contiene farmaci di vario genere, che si accumulano nel corpo degli animali stessi; siete sicuri che latte e latticini siano ancora cosi invitanti?
 
L’uovo un concentrato di grassi e colesterolo.
Il 70% delle loro calorie proviene dai grassi, la gran parte dei quali sono satuti, l’uovo contiene inoltre molto colesterolo circa 200ml per un’uovo di medie dimensioni.
Dal consumo delle proteine vegetali che vantaggi ne trae il pianeta in cui viviamo?
Possiamo solo dire che il 90 % dei cereali prodotti, sono destinati a nutrire gli animali e non gli umani, ogni anno vengono abbattuti ettari ed ettari di foreste per dare posto ai pascoli di bovini, tutto ciò per produrre carne e derivati. Mediamente per produrre un kilo di proteine animali servono circa 16kg di proteine vegetali, proteine che potrebbero essere utilizzate per sfamare 840 milioni di esseri umani( soprattutto bambini), e invece tali proteine vengono destinate ad una produzione evidentemente fallimentare che arricchisce solo il sistema capitalistico. In ultimo il 70% dell’acqua utilizzata sul pianeta è consumato dalla zootecnia e dall’agricoltura. Dobbiamo sommare, infatti, l’acqua impiegata nelle coltivazioni, che avvengono in gran parte su terre irrigate,l’acqua necessaria ad abbeverare gli animali e l’acqua per pulire le stalle. Una vacca da latte beve 200 litri di acqua al giorno, 50 litri un bovino o un cavallo, 20 litri un maiale e circa 10 una pecora. Dopo tutto questo avete ancora dubbi.

Si tratta di una malattia che provoca perdita di calcio dalle ossa e che colpisce più di frequente le donne rispetto agli uomini, specie dopo la menopausa . Le popolazioni che consumano latte vaccino e i suoi derivati hanno anche il maggior numero di fratture e le ossa in peggiori condizioni. S e il latte facesse cosi bene, come ci vogliono lasciar credere, allora chi consuma latte dovrebbe avere una struttura ossea più forte e più sana, invece non è cosi. Diversi studi hanno mostrato che le donne a partire dai 50 anni che vivono in paesi a forte consumo di latticini, come USA Europa, Australia, e Nuova Zelanda, hanno uno dei più alti tassi al mondo di frattura all’anca. Per mantenere forti le ossa, dunque, l’ideale è proprio un’alimentazione a base vegetale, senza proteine animali. Anche l’esercizio fisico è molto importante sotto questo aspetto.

Citiamo la posizione ufficiale dell’American Dietetic Association e Dietitians of Canada, due delle più importanti associazioni di nutrizionisti del mondo , che hanno redatto un documento la cui dichiarazione iniziale cosi recita:”le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le diete vegetariane totali o vegane, sono salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e possono conferire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie. Le diete vegetariane ben pianificate sono appropriate per individui in tutti gli stati del ciclo vitale, inclusa la gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia, adolescenza e per gli atleti”.

Quando si parla di proteine in polvere, l’associazione spontanea è con gli animali. Il siero del latte di mucca è di gran lunga il prodotto più diffuso sul mercato della nutrizione sportiva . Oggi le proteine consumate in tutto il mondo , per il 70% sono di origine animale mentre il restante 30% viene ricavato da fonti vegetali. Noi tifiamo per queste ultime, perché questo 30% sarà destinato a crescere nel tempo, perché moralmente contrari al consumo di prodotti di origine animale, perché diventano sempre più allettanti anche per i non vegani che soffrono di intolleranze ed allergie ai latticini o che si lascano convincere dal pensiero dei benefici del regno vegetale per l’umanità e il pianeta.

Per informazioni di carattere generale: info@naturveg.com
Per richieste, info su procedure e-commerce, ordini e spedizioni: customercare@naturveg.com
Per grossisti/aziende/rivenditori: retailer@naturveg.com
oppure puoi telefonare: 06.21126296, dal lunedì al venerdì (10:00/13:00 – 16:00/18:00)

E’ possibile stornare l’ordine fino alla ricezione del pagamento.

Spediamo tutti i giorni, esclusi fine settimana e festivi, entro 24/72 ore.

Puoi pagare con: Paypal, Visa, Mastercard , American Express, Postepay, bonifico, puoi pagare anche alla consegna.

Con un’adeguata attività fisica ed uno stile di vita sano, contribuiscono a raggiungere l’obiettivo. Affidati sempre alla supervisione di uno specialista del settore.

Unisciti anche tu!

Per il mese di Maggio per ogni prodotto venduto doneremo 1€ all’Associazione Progetto Cuori Liberi.

Schermata 2023-05-10 alle 13.12.09